- misurazione a distanza
- дистанционное измерение
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
telemisurazione — te·le·mi·su·ra·zió·ne s.f. TS tecn. misurazione a distanza, mediante telestrumenti, delle grandezze interessanti di un sistema, quali ad es. temperature, pressioni, tensioni e sim., che vengono poi trasmesse a un centro di controllo lontano… … Dizionario italiano
radar — rà·dar s.m.inv. 1. CO TS tecn. apparecchio impiegato per individuare e determinare nello spazio la posizione di oggetti mobili o fissi mediante la riflessione, da parte dell oggetto ricercato, delle radioonde emesse dall apparecchio stesso 2. CO… … Dizionario italiano
telemetraggio — te·le·me·tràg·gio s.m. TS tecn. misurazione della distanza di un oggetto per mezzo di un telemetro {{line}} {{/line}} DATA: 1961. ETIMO: der. di telemetrare con aggio … Dizionario italiano
radar — {{hw}}{{radar}}{{/hw}}A s. m. inv. Apparecchio che permette la localizzazione di oggetti mobili e fissi mediante la riflessione su di essi delle onde elettromagnetiche emesse dall apparecchio stesso | Radar ottico, radar che impiega un fascio di… … Enciclopedia di italiano
radar — s.m. [sigla dell ingl. ra(dio ) d(etection ) a(nd ) r(anging ) radiorilevamento e misurazione di distanza ]. (elettron.) [strumento radio, usato per localizzare oggetti mobili o fissi, basato sull emissione di radioonde che vengono riflesse dall… … Enciclopedia Italiana
sonar — / sɔnar/ s.m. [sigla dell ingl. so(und ) n(avigation ) a(nd ) r(anging ), propr. navigazione e misurazione di distanza per mezzo del suono ]. (marin., elettron.) [sistema di ricerca subacquea fondato sull emissione di suoni o di ultrasuoni e… … Enciclopedia Italiana
misura — mi·sù·ra s.f. FO 1. numero reale che esprime il valore del rapporto tra una grandezza e un altra a essa omogenea, scelta convenzionalmente come unità, determinato mediante opportuni metodi o strumenti di misurazione (abbr. mis.): misura di… … Dizionario italiano
puntale — 1pun·tà·le s.m., agg. CO 1. s.m., elemento di rinforzo o protezione, spec. metallico che si pone all estremità di un oggetto, generalmente un bastone: puntale dell ombrello, puntale dell asta di una bandiera 2. s.m., rivestimento semirigido posto … Dizionario italiano
prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… … Enciclopedia Italiana
oncia — ón·cia s.f. 1. TS numism. antica moneta di bronzo diffusa nell Italia meridionale, successivamente adottata dai Romani, equivalente a un dodicesimo di libbra o di asse 2. TS numism. dal Medioevo fino al XVIII sec., moneta di diverso valore a… … Dizionario italiano
simmetria — sim·me·trì·a s.f. 1. CO corrispondenza di forma o di posizione fra le parti di una figura, di un oggetto, di una struttura e sim., in modo che a ogni punto dell oggetto posto da una parte di esso corrisponda un punto dall altra parte: la… … Dizionario italiano